Secure Losses And Gains: Reflections On A Life With A Foreword By Paolo Coelho Picturized By Lya Luft Rendered As Manuscript

on Losses and Gains: Reflections on a Life with a Foreword by Paolo Coelho

autora nos faz refletir sobre as etapas de nossa vida, como a infância, a adolescência, e a velhice, Mas sem esquecer que tudo é um processo chamado amadurecimento,
Entender que cada etapa deve ser vivida com autonomia, procurar não sofrer com as pressões do dia a dia ser linda, ter corpo perfeito, estar feliz "sempre", não deixar sua que a idade seja um limitador para suas ações pq a sociedade julga.
Enfim, perdas e ganhos é o que acontece em nossa vida, restanos a viver da melhor forma possível com essas situações, As palavras e experiências da Lya Luft nos dá uma luz no fim do túnel, ajuda a caminhar e seguir diante das situações que são apresentadas.
I bought this book on Amazon inalmostyears ago,

The book was written inand translated in English in,
The book containspages,

I found it on my shelf and at that time maybe with Paolo Coelho it was popular, but today after having read so many books on personnal growth and selfhelp, this book is obsolete for me.


I do not recall even some main quotes that I remebered from reading it,
I do not recommend this book,

A collection of essays that have, in common, the theme of human development,

Much more naturally than we would imagine at first, Lya Luft justifies, essay after essay, the title of the book and the proposal in its introduction.
In fact, any gain in terms of tolerance, coexistence, experience, knowledge or wisdom really involves a loss, whether in the form of an investment, a gamble, some suffering or a loss itself.
And all this while time goes by, nonstop, The beauty of the book is not, of course, in simply explaining these things, but in the serenity and, why not, in the authority, with which the author transforms her ideas and experiences into words.
De uma lucidez assombrosa. Favorite Quotes:

“School, crèche, kindergarten, are not the home or the family, teachers are not mothers or aunts, However worthy and respectable these third parties are, we should not unload on them the duties of our own heart,
What are these duties To few a space for tenderness in the hurried and difficult, potentially ruthless daytoday routine, To leave open the gate to meaningful dialogue, at a set time, but within the habitual flow of concern and warmth, Love in the family is an art, a juggling, sometimes a deed of heroism, Essential like the air we breathe, ”


“Preparing someone to live is not done with phrases, but by living together, preparing him for future relations, in order one day to have a job, a family, a life, and to make him human, tender, generous, strong and ethical.


“Maturity taught me fine and beautiful things I did not always learn the lesson well I hope that old age, when it arrives, may teach me even more and find me receptive.


“Do not be excessively ineffectual or fearful, because life is to be sipped not like a cup that is emptying but one that is refreshed at every drop that is drunk.


“It is unnecessary to achieve anything spectacular, But the minimum must be the maximum that we can make of ourselves, ” Com apenaspáginas lidas desabei em choro libertador e introspectivo,


"Nisso reside a nossa possível tragédia: o desperdício de uma vida com os seus talentos truncados se não conseguirmos ver ou não tivermos audácia para mudar para melhor em qualquer momento, e em qualquer idade.
"

Pergunta poderosa:
Por que valeria a pena deixarte aqui por mais algum tempo Pergunta o anjo ao homem

Espírito jovem ou espírito maduro ou velho Bom hoje eu terminei de ouvir esse audiobook, narrado pela própria Lya Luft.
Não era o que eu imagnava, é um tanto quanto chato, Fala de perdas e ganhos ao longo da vida relacionamentos, amizades, filhos, velhice,morte, . .
Bom pra quem gosta de autoajuda, É praticamente um ensaio psicofilosófico sobre o papel fundamental da família, em especial pai e mãe, no desenvolvimento do ser humano e suas consequências, chamada vida.
sitelink blogs. sapo Alti e bassi della vita
“Io sono tra coloro che credono che la felicità è possibile, che lamore è possibile, che non esistono solo incompatibilità e tradimento, ma anche tenerezza, amicizia, compassione, etica e gentilezza.
” Lya LuftLa necessità di preservare la capacità di sognare, per non fare la fine delle “foche ammaestrate”, La centralità della famiglia e degli affetti, La tirannia del consumismo Tutto questo nel libro di Lya Luft “ Perdite e guadagni ", In una società dove tutto sembra divenire declino, dove si è perso il valore delle piccole cose, un mondo dominato da una comunicazione che spesso mira allappiattimento del pensiero, Luft ci induce a guardare al tempo in termini di sviluppo individuale , riscoprendo, al di fuori dei stereotipi deludenti della società del consumismo, i nodi fondamentali dellesistenza.
Riscoprire il valore della libertà,d egli affetti e della famiglia, e ancora, della passione e del disincanto, che ci aprono gli orizzonti
Secure Losses And Gains: Reflections On A Life With A Foreword By Paolo Coelho Picturized By Lya Luft  Rendered As Manuscript
di un “destino” le cui redini dobbiamo imparare a tenere saldamente fra le nostre mani, accettando la possibilità di un rapporto, nuovo perché diverso, con il mondo da cui siamo circondati, notte e giorno.
Nel suo libro affronta schiettamente i grandi temi della vita, quelli che toccano tutti nel profondo, con limpidezza e semplicità, Nelle sue opere si denota una rinnovata sorta di saggezza popolare e il coraggio di andare controcorrente,
Lya Luft nasce a Santa Cruz nel, Laureata in letteratura anglogermanica e traduttrice dal tedesco allinglese di Virginia Woolf, Gunter Grass, Thomas Mann e Doris Lessino.

“In quella casa,casa dellanima e del corpo,non saremosolo dei fantocci che vagano,ma guerrieriche pensano e decidono, ”
Lya Luft
Stralcio da “ Perdite e guadagni”
Quando ero piccola, sentivo sempre dire: “I bambini non pensano”, I bambini pensano. Ma fanno anche qualcosa di più importante, che poi, maturando, dimentichiamo, I bambini esistono. Contemplando una macchia su una parete, un insetto nellerba o una rosa che sboccia, il bambino non si limita a guardare, Si immedesima su tutto ciò su cui si concentra, Il bambino è il maggiolino, è la figura sulla parete, il bambino è il fiore, il vento e il silenzio, Allo stesso modo, il bambino è la freddezza o langoscia degli adulti, la loro superficialità e inespressività, o il loro vero e autentico amore.
E a volte bisogna lasciarlo tranquillo, senza pretendere che si muova in continuazione, che corra, parli, giochi, quasi che la contemplazione sia una malattia.
Il bambino concentrato sul proprio ambiente è partecipe di un processo più grande di lui, nel quale incosciente si schiude, Ma possiede qualcosa di più prezioso della coscienza, Di tutto egli ha intuizione, possiede il sapore innocente, E perderemo questa sapienza dellinnocenza a mano a mano che verremo addomesticati, necessariamente inquadrati nella realtà circostante, Voglia il cielo che in questo processo di addomesticamento si riesca a preservare la capacità di sognare, Lutopia, infatti, sarà il terreno della nostra libertà, Altrimenti finiremo, come foche ammaestrate, a svolgere correttamente i nostri compiti, sotterrando però ciò che chiamiamo psiche, io, self, o semplicemente anima, Saremo corrosi dalla futilità, altrettanto mortale della peggiore malattia: perché attacca lanima, rendendola porosa e fragile come certi scheletri, Un anima con losteoporosi. Un bambino è, soprattutto, la realtà che lo circonda con i suoi aromi, tempi, orditi, presenze, emozioni, . .
.