me questa sembra esattamente l'America, Libro che dice già tutto di quello che c'è di "sbagliato " negli Stati Uniti detto da un liberal che è pure venuto a vivere in Italia.
I problemi che gli Stati Uniti hanno non derivano certo dalla presidenza trump che è appena arrivata ma l' autore sembra puntare tutti i problemi sul amministrazione Trump.
Luoghi comuni qua' e la' Questo volume si può tranquillamente inserire tra quei racconti di politica non specialistica.
Infatti il noto giornalista Alan Friedman ha voluto costruire un ritratto dell'attuale Presidente degli Stati Uniti d'America Trump, come di una persona molto umorale, piena di sè, dalla mente vendicativa.
Tutta la sua vita è dedicata al successo, a come pianificare le sue conquiste, C'è un aspetto tremendamente morboso in lui, come una sorta di vendetta nei confronti di tutti quelli che non lo consideravano abbastanza intelligente per mettersi alla guida di una Nazione.
In questo saggio sono delineati i suoi tratti più imprevedibili, le sue manie come quella di voler costruire un muro con il Messico.
Inoltre il buon Friedman vuole farci capire che agli americani dell'Italia, in fondo, non è mai fregato nulla.
Salvo durante la guerra fredda, nel periodo in cui i rapporti con l'Urss si facevano troppo stretti.
Ma per il resto siamo un puntino insignificante nell'intero globo e questo facciamo ancora fatica a capirlo ora! A good book with a wide view of the current political situation in the USA.
Un narcisita psicotico governa il mondo
Libro che risente dell'urgenza di uscire sugli scaffali in tempi brevi, pieno di fastidiose ripetizioni anche nella stessa pagina, qualche allegro slittamento da un tempo verbale all'altro, e carente di riletture.
Newton Compton, non la ricordo famosa per accuratezza, Peraltro, libro interessante quanto inquietante, ampiamente documentato, con un ampio apparato di note e link, e foriero fosche previsioni.
L'assurdo è che i primi a pagare caro il suo nuovo ordine economico, saranno proprio le classi più fragili e povere, dalle quali la sua retorica populista ha pescato la maggior parte dei voti.
Forse l'autore si spinge un po' in là nominando Hitler, ma se non si mettono limiti all'imprevedibile e narcisista Donald, saranno cazzi per tutto il pianeta.
"Ormai Donald Trump ha infranto tutti i tabù, Ha introdotto una retorica incendiaria e tecniche agitatorie che hanno seminato rabbia, paura e odio, Per i suoi critici più duri, ma anche per qualsiasi studente di storia, il suo stile e le sue affermazioni riecheggiano la retorica virulenta che venne impiegata negli anni Trenta da Adolf Hitler e dai membri del partito nazista in Germania.
" Ah, non fosse chiaro, l'Italia Trump sa a malapena collocarla sul mappamondo e la ritiene meno importante del cagnetto di Melania.
Matteo scendi dal pero. scordavo: interessanti i ritratti dei presidenti precedenti e il "come ci siamo arrivati" a the Donald.
Dal punto di vista di Friedman of course,
Il libro è bellissimo e interessante ma il quadro che ne esce fuori è desolante, . .
Cosa è successo alla mia amatissima America Molto interessante, "Dopo le elezioni più volgari e rozze della storia americana recente, Trump era finalmente vincitore, destinato a presiedere una nazione ferita, una società lacerata da paura e rabbia, e da livelli di razzismo crescenti.
Una società divisa, una politica arroccata su posizioni estreme e un livello di odio come non si vedevano da decenni".
Alan Friedman non ha certo bisogno di presentazioni, È un giornalista altamente preparato, attento osservatore di quello che accade intorno a noi, nonché un Signore con la S maiuscola dai modi garbati.
. . Ce ne fossero di altre persone così, la nostra TV sarebbe un posto migliore!
E questo libro rispecchia proprio lo "stile Friedman": il giornalista newyorkése ha analizzato e cercato di farci comprendere il "Paese" America che ha appena eletto Donald Trump come suo nuovo presidente, usando toni pacati e semplici e senza ricorrere ad una voce "battagliera" o estremista.
E descrivere l'America, anzi gli Stati Uniti, non è certamente un compito facile visto che stiamo parlando sì di una nazione multietnica e multiculturale, ma lacerata da tante forse troppe contraddizioni.
E piena di contraddizioni è anche questa nuova amministrazione Trump, Una presidenza che, di solito, dovrebbe essere al di sopra delle parti ma con un occhio di riguardo per le classi più deboli, in questo caso è sorta con l'ombra di un conflitto d'interessi grande quanto una casa già, perché il "personaggio" Donald mettiamo da parte il "politico" Trump ha interessi e ramificazioni di potere un po' in tutti i settori che contano dell'economia e non solo statunitense.
. . E lo dimostrano anche le sue prime e più importanti ma anche le più discutibili e controverse nomine: praticamente, ha chiamato uomini di fiducia e personalità influenti tra i Repubblicani ed i conservatori più estremisti e li ha "piazzati" nei posti chiave della sua amministrazione.
Ho l'impressione che nei prossimi quattro anni sperando che non diventino otto sentiremo molto parlare della presidenza Trump, dei suoi errori e delle sue gaffe, sia negli USA che nel resto del mondo.
. .
sitelink blogspot. it/r Un libro a mio avviso molto interessante perché mi ha fatto aprire gli occhi sull'America e sulla reale situazione con Trump.
Sinceramente avevo sottovalutato l'elezione di Trump però leggendo questo libro sono rimasto letteralmente sconvolto,
L'autore è marcatamente Democratico, questo è palese, però nonostante ciò credo che purtroppo abbia dipinto la verità.
Non voglio mettere leStelle perché in alcuni punti Il libro è monotono e ripetitivo,
Nel complesso però l'ho trovato molto utile e ne consiglio la lettura, Un libro horror, ambientato in America,tratto da una storia vera, Le rivelazioni shock, le storie inedite e i retroscena che svelano i segreti del paese di Trump
Che cosa è successo allAmerica Che fine ha fatto il sogno americano E qual è il vero significato dellarrivo di Donald Trump
Dietro limmagine del Paese più influente del mondo si intravede una nazione lacerata, impaurita e rabbiosa.
È vero, gli Stati Uniti sono ancora una superpotenza mondiale, ma le tensioni interne sono sintomo di sofferenza e profonda divisione.
E cosa cambierà con lelezione di Donald Trump
Alan Friedman ci racconta in presa diretta quali siano le condizioni attuali e quali i sentimenti reali del popolo americano.
In Questa non è lAmerica vediamo un Friedman inedito, in unindagine sul campo: vicino ai suoi connazionali e capace di raccontare le loro storie in modo vivido.
Arricchito da interviste a persone comuni e a figure di primo piano della politica e delleconomia statunitensi, questo libro di grande impatto traccia il percorso e fa il punto sulle cause della terribile disuguaglianza dei redditi che affligge gli Stati Uniti e ci accompagna nel cuore di una cultura vasta e contraddittoria, ricca ma spesso incomprensibile.
Dalla povertà estrema di alcune zone rurali come il Mississippi, agli eccessi di Wall Street, fino allincontro con Donald Trump a bordo del suo Trump Force One, Friedman ci racconta la vera America, come non labbiamo mai vista prima.
Ci spiega chi è Trump e ci fa capire cosa sta per cambiare negli Stati Uniti e nel mondo intero.
Per la prima volta Alan Friedman indaga sul suo paese e racconta cosa dobbiamo aspettarci dallAmerica di Trump
Lalba dellera Trump
Cera una volta lAmerica
La società Walmart
Il Bianco e il Nero
Le armi uccidono
Una nazione di immigrati
Obamacare versus Trumpcare
Il grande affare del petrolio
Goldman Sachs Forever
Trump e il nuovo disordine mondiale
I veri rapporti tra Italia e Stati Uniti Questa non è l'America è un saggio del famoso giornalista ed economista americano Alan Friedman.
Friedman, per la prima volta nella sua carriera di scrittore, decide di indagare sugli Stati Uniti d'America, il suo paese, per raccontare cosa è cambiato e cos'altro cambierà con l'inizio della cosiddetta "Era Trump".
Come in tutti i suoi libri Friedman fa un'analisi razionale attenta e oggettiva della società americana, sviscerando e mettendo in luce tutti i suoi aspetti più nascosti, per darci un'idea più chiara della realtà.
Il sogno americano, così tanto decantato in Europa è alla frutta L'America è ancora la terra delle opportunità Le ali dell'aquila della libertà torneranno a spiegarsi per farle prendere il volo
Preparatevi a vedere l'America con occhi nuovi!
Voglio concludere con le ultime frasi del libro:
"L'esito più probabile di una presidenza Trump sarà una nazione più conflittuale e iniqua, più divisa e razzista, più crudele come società e come cultura.
L'america che sta prendendo forma sotto i nostri occhi non è l'America dei miei sogni d'infanzia, Non è l'America che pensavamo di conoscere così bene, Questa non è l'America. E' un altro posto. "
Alan Friedman Ho trovato questo saggio molto interessante, sia per chi come me è abbastanza a digiuno di politica, sia per chi segue in modo continuativo le vicende americane.
L'autore è ovviamente un democratico, ma il tono non scade mai nella faziosità smaccata,
Ho apprezzato molto il fatto che la maggior parte del libro sia dedicato al periodo prcedente all'insediamento di Trump, analizzando quindi il contesto sociale, economico, politico degli USA e cercando di capire i motivi che hanno portato alla sua elezione.
Altro pregio: non fa addormentare il lettore, Con questi libri è facile, almeno per me, che la soglia d'attenzione si abbassi clamorosamente, se l'autore si limita a snocciolare dati o luoghi.
In questo caso invece la cronistoria degli avvenimenti è quasi romanzata, il che porta il lettore a girare pagina dopo pagina e volerne leggere ancora.
An exploration of the modern American political climate and the consequences of Trumps presidency, but also discovering why individuals were motivated to vote for him.
A broad range of topics are covered, such as poverty, Black Lives Matter, gun control, immigration, Obamacare, and more.
I found the economical based chapters more dense and harder to follow but I depends entirely where your personal interests lie.
This is me being harsh but one of my pet peeves were on Pagearmchair diagnosing Trump with ADHD.
Ironic that Ive finished it today seeing as today is Trumps last official day as the President of the United
States.
Who knows if we can ever rectify the damage that has been done,
.
Pick Up Questa Non è L'America Written By Alan Friedman Offered In Digital Copy
Alan Friedman