Riccardo Bruni
fuori dai generi classici, è la storia di un gruppo di amici che vivono da adolescenti nelun'estate in toscana in un loro eremo, una capanna conosciuta solo a loro a pochi metri da un fiume.
Tutti sedicenni nell'estate delVanni Giovanni e Bebo Un romanzo magistrale! Riccardo Bruni fa scorrere passione, follia, cattiveria e ingenuità lungo il ricordo di una lontana adolescenza.
Fino ad arrivare alloggi di antichi ragazzi, e a un mistero che si svela, LAutore è un vero maestro nel trasportare il lettore nel Questa cassetta ha un lato A e un lato B: il rock e la morte, Sono passati venticinque anni da quella notte di Ferragosto, Vanni sta per togliersi la vita ma prima di farlo registra una cassetta, per il suo vecchio amico Bebo, il socio, Sul lato A c il rock che ascoltavano da ragazzi, sul lato B Vanni ricorda e racconta cosa avvenne nellestate del, Bebo prende la cassetta e parte verso la Maremma con la sua vecchia Ford, Ha una pistola nella tasca del giubbotto e deve mantenere un patto: pareggiare i conti, Mentre viaggia accompagnato dalle canzoni dei Nirvana, Metallica, Screaming Trees, ripensa alla voce dellamico, Lenergia dei loro sedici anni, la capanna nascosta sul fiume e le vacanze con i milanesi Guia e Giorgio tornano a vivere, Allimprovviso, una morte violenta. Niente pi tuffi dal pontile, grigliate e occhi in su a guardar le stelle: i quattro ragazzi diventarono adulti, In un continuo alternarsi tra passato e presente, la vita spensierata di un gruppo di amici si trasforma in un dramma avvolto nel mistero, E dopo venticinque anni la voce di Vanni di nuovo con Bebo per svelare la verit, La voce di un uomo in una cassetta, Racconta una storia e una colpa e sembra di sentirla, mentre si leggono le sue parole registrate per l'amico, È uno di quei libri che non molli fino alla parola Fine, Un trhiller che si legge in un soffio, che mi ha fatto immedesimare nei personaggi, nella loro giovinezza, nei loro sogni, nelle loro vite difficili e nelle loro paure.
Romanzo scritto in due tempi, nel, in piena adolescenza, e nel, da adulti, mentre Come al solito Riccardo Bruni riesce a farti immergere in un contesto popolare in cui tutti ci si possono immedesimare, trama ben composta, capitoli corti e che ti lasciano sempre una voglia incredibile di procedere con il successivo.
Ho scoperto questo autore da poco, e Come non tornare ragazzi con

l'autore, ricordarsi le cassette di "mischiume" metal, le ballate dei metallica e rivivere ognuno di noi la "propria capanna sul fiume".
Potete girarla come vi pare ma ognuno di noi ha la sua estate, la sua canzone, la sua capanna e il suo fiume Questi sono i libri che adoro, che leggo in due giorni perché devo scoprire come va a finire cosa succede.
Inoltre tratta argomenti duri, realtà purtroppo presenti e attuali, Situazioni di disagio vissute loro malgrado da diversi giovani , spesso senza alcuna colpa, Ti Bello
Tutti sedicenni nell'estate delVanni Giovanni e Bebo Un romanzo magistrale! Riccardo Bruni fa scorrere passione, follia, cattiveria e ingenuità lungo il ricordo di una lontana adolescenza.
Fino ad arrivare alloggi di antichi ragazzi, e a un mistero che si svela, LAutore è un vero maestro nel trasportare il lettore nel Questa cassetta ha un lato A e un lato B: il rock e la morte, Sono passati venticinque anni da quella notte di Ferragosto, Vanni sta per togliersi la vita ma prima di farlo registra una cassetta, per il suo vecchio amico Bebo, il socio, Sul lato A c il rock che ascoltavano da ragazzi, sul lato B Vanni ricorda e racconta cosa avvenne nellestate del, Bebo prende la cassetta e parte verso la Maremma con la sua vecchia Ford, Ha una pistola nella tasca del giubbotto e deve mantenere un patto: pareggiare i conti, Mentre viaggia accompagnato dalle canzoni dei Nirvana, Metallica, Screaming Trees, ripensa alla voce dellamico, Lenergia dei loro sedici anni, la capanna nascosta sul fiume e le vacanze con i milanesi Guia e Giorgio tornano a vivere, Allimprovviso, una morte violenta. Niente pi tuffi dal pontile, grigliate e occhi in su a guardar le stelle: i quattro ragazzi diventarono adulti, In un continuo alternarsi tra passato e presente, la vita spensierata di un gruppo di amici si trasforma in un dramma avvolto nel mistero, E dopo venticinque anni la voce di Vanni di nuovo con Bebo per svelare la verit, La voce di un uomo in una cassetta, Racconta una storia e una colpa e sembra di sentirla, mentre si leggono le sue parole registrate per l'amico, È uno di quei libri che non molli fino alla parola Fine, Un trhiller che si legge in un soffio, che mi ha fatto immedesimare nei personaggi, nella loro giovinezza, nei loro sogni, nelle loro vite difficili e nelle loro paure.
Romanzo scritto in due tempi, nel, in piena adolescenza, e nel, da adulti, mentre Come al solito Riccardo Bruni riesce a farti immergere in un contesto popolare in cui tutti ci si possono immedesimare, trama ben composta, capitoli corti e che ti lasciano sempre una voglia incredibile di procedere con il successivo.
Ho scoperto questo autore da poco, e Come non tornare ragazzi con

l'autore, ricordarsi le cassette di "mischiume" metal, le ballate dei metallica e rivivere ognuno di noi la "propria capanna sul fiume".
Potete girarla come vi pare ma ognuno di noi ha la sua estate, la sua canzone, la sua capanna e il suo fiume Questi sono i libri che adoro, che leggo in due giorni perché devo scoprire come va a finire cosa succede.
Inoltre tratta argomenti duri, realtà purtroppo presenti e attuali, Situazioni di disagio vissute loro malgrado da diversi giovani , spesso senza alcuna colpa, Ti Bello
Scrittore e giornalista, ha collaborato con webzine, riviste, uffici stampa e agenzie, Ha scritto i romanzi 'La lunga notte dell'Iguana', 'Il Leone e la Rosa', 'Nessun dolore', 'Zona d'ombra', 'La notte delle falene' candidato al Premio Strega nel, 'La stagione del biancospino', 'La promessa del buio', 'Una sera di foglie rosse', 'Di questo e altri mondi' e la raccolta 'Sette racconti'.
I suoi romanzi sono stati tradotti in inglese, tedesco, spagnolo e lituano, Altre informazioni su www. riccardobruni. com. .