Earn Il Copista Compiled By Marco Santagata PDF

on Il copista

divertissement narrativo sulla figura del grande poeta, che troviamo alle prese con
Earn Il Copista Compiled By Marco Santagata PDF
le disillusioni e gli acciacchi della vecchiaia, L'autore insiste con precisione chirurgica e un certo compiacimento sui secondi, mentre le prime travolgono ogni aspetto della vita del poeta, Non si salva davvero nulla: neppure Laura, descritta nel modo più impietoso, sia dal punto di vista fisico sia dal punto di vista morale, E' pur vero che Petrarca stesso aveva constatato "veggio l meglio, et al peggior mappiglio" l'autore, che di Petrarca è fine studioso, porta alle estreme conseguenze questa considerazione, delineandone un ritratto interessante e umano, forse anche troppo.
Opere successive di Santagata, condotte con il medesimo intento narrativo, hanno sortito risultati decisamente più incisivi, read this for school, it was ok, the mc had homoerotic subplot whit a guy who is revealed to be his son wich was weird and it talks in detail about how his poop looked one day IL COPISTA MARCO SANTAGATA

Recensione
Petrarca vive i suoi ultimi giorni tormentato nel corpo da un male allintestino e dallincontinenza e angosciato dal ricordo dalle persone care che ha perso.
Nella sua mente ogni essere umano che ha avuto un ruolo importante nella sua vita viene ricordato quasi deformato, come se la memoria volesse allontanare i pregi per far sentire meno forte il senso di perdita.
Così Laura non è più la sublime fanciulla vagheggiata nel Canzoniere, ma una donna grassa, con il corpo devastato dai numerosi parti, Anche Giovanni Malpaghini, il suo copista, non appare più come il giovane che lo ha, per anni, stimato, ma viene ricordato nellattimo in cui se ne andò a cercare di intraprendere carriera universitaria.
E infine il figlio Giovannino, morto, in solitudine, di peste, senza che il padre potesse mai dirgli laffetto che provava per lui, Una vita piena di dolore, di solitudine, in cui, nemmeno lo scrivere agisce da lenitivo,
Anche per un esperto di Petrarca come Santagata, confrontarsi con il Poeta non è impresa da poco, soprattutto quando si abbandona la pagina saggistica e lo si rende protagonista di una sorta di biografia degli ultimi giorni.
Lesperimento riesce bene nel mescolare laspetto biografico e letterario, ma lascia perplessi nella descrizione del Petrarca umano, Se è vero che dei Maestri della letteratura italiana si rischia di avere unimmagine idealizzata, come se non fossero stati uomini ma semi dei, la scelta di indugiare sui problemi intestinali di Petrarca non ci restituisce lumanità più vera del poeta, ma scade nella nella banalità.
Al di là di questa critica, che comunque riguarda solo poche pagine, il testo scorre piacevolmente, intrecciando con abilità il mondo letterario di Petrarca e la cultura a lui contemporanea.

Romanzo piacevole, in cui le citazioni diventano veri e propri rebus da scoprire per chi è digiuno del Poeta può diventare uno stimolo a scoprire chi siano i personaggi che vengono richiamanti.
Un breve racconto scritto da un grande studioso sull'anima tormentata di Petrarca! La mia recensione è per


sitelink qlibri. it/narrativaitali L'umanità greve di Petrarca viene descritta in questo piccolo romanzo, Mi ha ricordato alcuni passaggi del Manzoni della Ginzburg, forse alcune atmosfere e soprattutto la miseria umana del sommo poeta,
Lettura gradevole. Il ritratto di Francesco Petrarca tracciato attraverso l'intenso legame con il suo copista,
Marco Santagata è l'autore di questa circostanziata, impietosa, malinconica fantasia di una giornata nella vecchiaia del poeta laureato, ritratto mentre compone un'opera da cui traluce un'immagine di distacco e serenità, ma è assediato dai ricordi, esasperato da una sensualità malsana, roso da un dolore egocentrico per le perdite della sua vita: in un contrasto che spiega l'ambiguo che filtra e dona inquieta modernità alla sua opera.
.