Catch Hold Of Il Giorno Che Incontrammo Roddy Doyle Originated By Max ORover In Print

on Il Giorno Che Incontrammo Roddy Doyle

scrittura non esistono regole, Tranne quelle grammaticali.
Qualche regola cè ma è stata inventata affinché qualcuno potesse infrangerla,
Con coraggio. Convinzione. Determinazione.
La scrittura ha subito cambiamenti, evoluzioni, In una sorta di maturazione ha trovato il seme per diventare quella che è oggi,
Una forma darte straordinaria,
Lespressione dellanima di colui o colei che ha così a cuore il senso delle parole e ha deciso di donarle agli altri,
È quello che trasmette igcird, ossia Il giorno che incontrammo Roddy Doyle, il romanzoantologia di Max ORover, scrittore, social media marketing, direttore della comunicazione di Antonio Tombolini Editore.
Un romanzo in cui ogni capitolo ha un suo significato e che nellinsieme formano una storia più grande,
I personaggi che ORover ha chiamato sul palcoscenico sono personalità forti, delineate in maniera perfetta, cesellate, Dietro questo lavoro di limatura esiste un amore profondo per lumanità, per i rapporti personali, di rispetto verso luomo,
Ho interpretato ogni capitolo come un racconto, Un pezzettino della vita di uomini e donne che cavalcano il palcoscenico e raccontano uno scorcio di Irlanda, la terra dalle alte scogliere, dove il vento travolge la natura e la Guinness è la bevanda nazionale.

Tutti pazzi per lIrlanda, avrebbe potuto essere il sottotitolo di igcird, una storia dove i personaggi cercano di raggiungere lisola Verde, di viverla o abbandonarla, tutti
Catch Hold Of Il Giorno Che Incontrammo Roddy Doyle Originated By Max ORover In Print
attratti e affascinati da questa terra stregata.

In fondo è lelemento comune di tutti i personaggi, ognuno con la sua storia che si intreccia a quella degli altri, in una sorta di destino comune.
Cè anche un Roddy Doyle che diventa personaggio, con la sua vicenda e i suoi libri, In particolare uno, quello che tutti gli altri personaggi vogliono,
Max ORover ha il tratto deciso, dellautore che non teme il foglio bianco, che sa tener testa alle parole, piegandole al suo servizio, O forse sono le parole a piegare lautore, Chi lo sa Mi sarebbe piaciuto leggerlo in lingua originale perchè ho trovato la traduzione a tratti un po' forzata odio quando sotto il testo italiano sento le strutture grammaticali della lingua di partenza.

Se no storia molto carina e Dublino magnifica e sfolgorante come al solito :
Ho trovato che i racconti di Massimo a tratti appesantiscono un po' l'impianto del romanzo.

E sicuramente leggero' "La donna che sbatteva nelle porte" :
Mi piacerebbe leggere altre opere di questo autore, qualcuno puo' dirmi dove le posso reprire eventualmente in LO Un Italiano che si sente irlandese, un Irlandese emigrato in Italia, una Irlandese che non si sente irlandese e una ragazzina italoirlandese molto particolare.

Tutti a Dublino, nei giorni attorno a Bloomsday, ciascuno con le sue speranze e i suoi dolori, tutti uniti da un libro,
Max O'Rover
Scrittore e creativo, rigorosamente non professionista, da quindici anni, vive in Italia,
Questo libro fa parte della sua campagna di raccolta fondi per tornare in Irlanda, Max ORover è il nom de plume di Massimiliano Roveri, Max ha cominciato a esistere e scrivere dIrlanda, nel, dopo nove anni di fascinazione per lIsola di Smeraldo e dopo diversi viaggi in una terra che ritiene la sua.
Oggi vive a Dublino, in un quartiere che somiglia alla Barrytown dellamato Roddy Doyle, e lavora sul web, anche per una delle sue scrittrici preferite: Catherine Dunne.
Ha appena finito il quarto romanzo il quinto è già in lavorazione e conta i giorni che loseparano dalla cittadinanza irlandese, Max ORover è il nom de plume di Massimiliano Roveri, Max ha cominciato a esistere e scrivere dIrlanda, nel, dopo nove anni di fascinazione per lIsola di Smeraldo e dopo diversi viaggi in una terra che ritiene la sua.
Oggi vive a Dublino, in un quartiere che somiglia alla Barrytown dell'amato Roddy Doyle, e lavora sul web, anche per una delle sue scrittrici preferite: Catherine Dunne.
Ha appena finito il quarto romanzo il quinto è già in lavorazione e conta i giorni che loseparano dalla cittadinanza irlandese, sitelink.