Download And Enjoy Lord Of The Night Crafted By Susan Wiggs Provided As Interactive Format
smashing ending. Challenging to understand th e relation ship between the to lovers, But really stunding book. c: FWFTB: Venice, plot, courtesan, honour, underworld, This is one of those books that end up in your TBR pile that you have absolutely no recollection of buying or ordering, It is souldestroyingly fluffy and I think my History shelf might just sue me for shelving this book under that tag, Additionally, I was perturbed with the age difference of the romantic twosome in this book and thus unable to recommend to anyone in the normal crew, Slightly overwrought style of writing eg " Petrarch's Laura, he though, Yes, she could move a man to poetry, Some other man, he reminded himself, Not Sandro Cavalli. The only verse he new was the rhyme of the criminal and the meter of desperate souls, " This is the first Susan Wiggs I've ever read, Not sure if I want to try another,
The beginning had promise! But then as I read on, it became just plain silly, I actually said "you've got to be kidding" out loud, I liked the characters enough and the setting was fun so I gave itstars, But, there are so many intelligent, well written books in the romance genre, that I recommend skipping this one, Absolutely loved this story especially the surprises at the end, In questo romanzo c'è tutto: passione, dolore, tradimenti, inganni, misteri, . . il tutto sapientemente mixato.
L'autrice ha trasformato una classica storia d'amore in una storia bella e avvincente, con personaggi ben delineati e un'accurata ricostruzione storica e geografica,
Solostelle perché ci sono dei punti in cui mi è calata la palpebra, ma fortunatamente sono stati pochi e la lettura è filata via come il vento, i definitely only added this bc of the stepback but she looks so, . . magestic and he's just there LMAO Ho preso il libro più che altro spinta dalla curiosità di vedere un'autrice straniera alle prese con un'ambientazione italiana e sono rimasta molto soddisfatta da questo romanzo che mescola storia,amore e giallo,ambientato in una delle città più belle del mondo,Venezia,opulenta,affascinante,misteriosa ma anche pericolosa e sordida allo stesso tempo.
Veramente una bella lettura. I first read this book in college and remember loving it, On reread, I noticed more of the ridiculous plot points, but I still adore the setting and basically like the characters even if sometimes I think they're crazy,stars
Non male, sinceramente non quello che mi aspettavo, Un libro leggero, ma mi ci voleva per staccare un po' dopo tutti i volumi impegnativi di questo periodo,
La storia è piuttosto banale e prevedibile tanto che il colpevole del complotto è chiaro al lettore quasi fin da subito, La storia d'amore invece ha un intreccio interessante, molto vitale, non trovo altri aggettivi per definirlo, Ciò che rapisce davvero il lettore però è Venezia, sicuramente una dei personaggi principali al pari di Laura e Sandro con i suoi canali, le gondole, gli edifici, le cortigiane e gli illustri personaggi.
Un affresco notevole della città che fa venir voglia, a chi come me non ci è mai stato, di visitarla da cima a fondo, Peccato la storia sia stata così labile, altrimenti il voto sarebbe stato molto più alto, I haven't read a historical romance for many years, but I ran across this one by Susan Wiggs, I have loved Susan Wigg's other books contemporary so I thought I would give this one a chance,
It was a good story, but I just can't get into the historical romance genre anymore, Questo libro è stato recensito Per Romanticamente Fantasy Sito da Lucia:
Mio signore della notte, ha il pregio di essere abbastanza originale, vero che ragazze che decidono di vendere la propria verginità ce ne sono molte negli storici, ultimamente, e ci sono anche molte cortigiane, ma la nostra protagonista è diversa.
Dopo innumerevoli innocenti che si vendono per amore dei loro cari, per sostenere la famiglia, perché qualcuno le ha sedotte o sono rimaste in miseria, insomma per nobili ideali la nostra protagonista no.
Laura, decide di vendere se stessa per poter seguire il suo cuore e la sua grande passione diventare una pittrice, in un epoca in cui questo rasentava lassurdo, Donna di grande talento, Tiziano la prende come sua allieva e modella , non può mantenersi come pittrice pur avendone tutte le qualità, solo perché è una donna e laccademia per questo la rifiuta nonostante ne riconoscano la bravura.
Disposta a tutto pur di trovare i soldi per pennelli e tele ha deciso di vendere lunica cosa che possiede, e diventare cortigiana, Anche il protagonista esce dallordinario, non è un bel gentiluomo giovane e attraente, ma è il capo dei Signori della notte sorta di polizia del Doge, un uomo che ha figli della stessa età della protagonista, vedovo daanni e privo di qualsiasi illusione sullamore.
Mai una coppia sembra peggio assortita, ma mentre Sandro cerca di pensare a lei come se fosse una figlia, fin da subito Laura rimane affascinata da questuomo che presenta al mondo un aspetto coriaceo e vive una vita priva di allegria piena solo di dovere e onore.
sitelinkContinua a leggere Adoro la città di Venezia e quindi questa ambientazione mi ha soddisfatto,
La vera protagonista potrebbe essere proprio la città mela sua versione cinquecentesca,
Buona la ricostruzione storica e coinvolgente la storia con un tocco di giallo, Chi erano i “signori della notte” non stiamo parlando di un paranormal e quindi non erano vampiri, Nella Venezia delerano sei patrizi veneziani incaricati di sorvegliare su tutto ciò che succedeva nella notte della Serenissima, Sandro Cavalli è il capo di questi poliziotti rinascimentali, un ricco patrizio veneziano, vedovo, retto e intransigente guardato con timore e rispetto da nobili e popolani,
Durante unindagine su un efferato delitto, Sandro conosce nello studio del
maestro Tiziano: Laura giovane e bellissima modella, promettente e talentuosa pittrice, nonché aspirante cortigiana, In quellepoca dove a una donna erano date solo tre possibilità: sposarsi, prendere il velo oppure vendersi agli uomini, Laura vorrebbe mettere allasta la sua verginità per riuscire ad ottenere quell indipendenza economica che le permetterebbe di seguire, anima e corpo la sua vera aspirazione: entrare nellaccademia veneziana, essere riconosciuta pittrice, maestra e avere finalmente un suo atelier.
Sia Laura che Sandro sono personaggi vivi e ben disegnati, lottano per combattere l'attrazione immediata e profonda tra di loro, Sandro la nega, perché si sente molto più vecchio e dolorosamente consapevole della differenza di classe sociale, ma anche perché la ragazza, continua ad apparire come una sospettata nell'inchiesta di omicidio da lui condotta.
Laura daltra parte letteralmente non può permettersi di cedere alla passione, deve raggiungere lindipendenza agognata senza guardare in faccia nessuno, il sacro fuoco dellarte brucia infatti la sua anima.
La nostra protagonista dopo essere cresciuta in un convento, vive ora in uno dei bordelli più eleganti e ricercati della Serenissima, è amica di un omosessuale che si scopre essere stato l'amante, nonché lultima persona che ha visto in vita la vittima dellomicidio, su cui indaga il signore della notte: un alto funzionario del governo.
Il serial killer continua a mietere vittime, sempre molto vicine alla ragazza, Laura stessa subisce aggressioni da parte di Bravi assoldati dal misterioso assassino, malgrado tutto e nonostante i tentativi di Sandro di dissuaderla dai suoi intenti, arriva il martedì grasso, lapice dei festeggiamenti del carnevale veneziano e la sera in cui Laura venderà allincanto la sua purezza.
Un tratto peculiare e distintivo di un grande Romance è la capacità di rendere avvincente la storia più scontata, Ad esempio, non appena la lettrice scopre che Laura prevede di mettere all'asta la sua verginità, tutte già sappiamo chi sarà il migliore offerente, Eppure, quando si arriverà, alla scena tanto agognata, la Wiggs gioca con il dramma, e ciò che ne consegue oltre essere plausibile a livello storico, renderà il libro ancora più avvincente.
Entrambi i personaggi sono realistici e simpatici, con manie e debolezze credibili, Laura è testarda nei suoi tentativi di rimanere indipendente, ma non degenera mai come altre eroine nella sindrome “troppo stupida per vivere”, Il perbenismo e la rettitudine di Sandro sono a volte fastidiose, ma è un uomo scafato che conosce la dura realtà dei bassifondi oltre alle pessime abitudini dei giovani e sfaccendati rampolli della nobiltà veneziana, come quando conduce la ragazza in visita a una ex prostituta malata di sifilide, vittima del “trentuno” , punizione terribile in voga allepoca esponendo la nostra eroina così, alla brutale realtà nascosta dallo sfarzo e dai denari che invogliano Laura nella volontà di intraprendere la carriera della cortigiana.
I personaggi di supporto completano bene la storia, sia quelli realmente esistiti come Tiziano, Pietro Aretino e lo scultore Sansovino, che come confermano le mie ricerche personali, furono veramente compagni di eccessi, di feste e frequentatori di bordelli.
Anche quelli creati dalla penna dellautrice risultano essere perfettamente inseriti nellepoca descritta,
Vi è anche una storia d'amore di contorno molto commovente tra l'amica di Laura Yasmin, che viene rapita dalla sua patria africana e costretta a prostituirsi e Jamal, assistente di Sandro che ha perso la lingua letteralmente a causa dei suoi giorni in schiavitù.
Una donna che odia il genere maschile, ma che lentamente soccombe a un uomo che non può dire bugie e che sa ascoltarla,
Il personaggio secondario, però a mio parere unico e straordinario, è Venezia stessa, allapice della sua potenza, Quando sconfitta anche Genova si ritrova padrona dei traffici sul Mediterraneo, Le immagini e i suoni, gli odori e i sapori del Rinascimento Italiano hanno fornito una cornice vibrante a tutta la storia,
Questo è quello che mi è più piaciuto di questo libro: tutto è reale, La passione, il crepacuore, il dolore del tradimento e l'inganno sono tutti vividamente descritti, contornati da uno scenario in cui la dissolutezza e la religione coesistono come ci racconta la storia dellepoca.
Un plauso a questa scrittrice doltreoceano, che non si è fermata agli stereotipi conosciuti, ma che ha svolto unaccuratissima ricerca storica sulla Repubblica Veneziana, sul rinascimento italiano sia a livello cronologico che di costume, arrivando a scrivere un libro pieno di suspense, sentimento e Storia con la S maiuscola, non a caso premiato con il Rita come migliore romanzo nellanno di pubblicazione il “lontano”, in fondo abbiamo aspettato solo ventanni per leggere questo ottimo romanzo storico in Italia.
Il trentuno era la punizione più terribile che un amante potesse infliggere a una cortigiana, L' amante induceva la vittima che non sospettava di nulla a recarsi in un luogo isolato, come una vigna o un' isola, e poi la assoggettava alle voglie di trentuno uomini allo scopo di degradarla.
” Il trentuno della Zaffetta” del Venier è un brioso poemetto di oltre novecento versi che narra un' avventurosa escursione sulle acque della laguna veneziana, che termina nell' amichevole stupro collettivo di ottanta uomini sull' altezzosa cortigiana e amica dell' Aretino, Angela del Moro nota come la Zaffetta perché il suo patrigno faceva lo zaffo, cioè il poliziotto.
Poiché le leggi veneziane proibivano la violenza, il ratto e lo stupro, si tratta del racconto di un reato un reato che resta impunito per la nobile condizione sociale del suo ispiratore, un aristocratico appartenente all' illustre famiglia Venier, iscritta nel Libro d' oro, il Gotha della nobiltà veneta, che contava tra i suoi membri perfino un doge.
Lo stupro di Angela del Moro risale probabilmente alaprile,
Sullamicizia tra Tiziano Aretino e Sansovino:
sitelink provincia. be
Alcuni link di approfondimento:
sitelink wikipedia. org/wiki/Bucintoro
sitelink wikipedia. org/wiki/AndreaG
sitelink wikipedia. org/wiki/Signori
.