libro:
Medicina e magia popolare sono spesso vicine: sono in simbiosi e danno vita a una serie di pratiche che oggi in gran parte fanno parte dellarcheologia culturale: le sue pratiche non sono per ascrivibile solo alla superstizione.
Infatti alla sua complessa struttura si sono coagulati millenni di esperienze, tradizioni e credenze nate quando la magia, la religione e la scienza erano cos vicine da sembrare ununica realt.
Quanto noi oggi definiamo medicina popolare soprattutto uno strumento capace di ricomporre simbolicamente, prima di tutto, lequilibrio uomo natura nel rispetto delle regole di una sorta di biologia mitica.
In questo libro il lettore trover una serie di esperienze della medicina popolare italiana, con commenti e riflessioni che ci auguriamo possano essere unutile occasione per una visione razionale dei sistemi terapeutici e protettivi del popolo.
Quindi non si tratta di un elenco di ricette, ma di una modesta valutazione antropologica che pu aiutarci a osservare
tutta una serie di fenomeni con razionalit e magari suggerire angoli di lettura non ancora considerati.
L' autore:
Massimo Centini, laureato in Antropologia Culturale presso la Facolt di Lettere e Filosofia dellUniversit di Torino, Ha lavorato con Universit e Musei italiani e stranieri,
Tra le attivit pi recenti: a contratto nella sezione Arte etnografica del Museo di Scienze Naturali di Bergamo ha insegnato Antropologia Culturale allIstituto di Design di Bolzano, Docente di Antropologia culturale presso la Fondazione Universit Popolare di Torino, insegna Storia della criminologia ai corsi organizzati da MUA Movimento Universitario Altoatesino di Bolzano, Scrive su Avvenire, TuttoScienze de La Stampa e collabora con Radio Rai, .
Receive Acquista Per Altri By Massimo Centini E-Text
Massimo Centini