libro adatto a chi si vuole ritrovare, Conoscersi è la regola, riconoscersi è raro, non perdersi è la splendida eccezione, Fiabe che possono sembrare semplici ma contengono dei profondi messaggi! Recensione completa sul blog:
sitelink blogspot. it/ "Forse la vera favola nella vita è proprio questa: se il lieto fine non c'è quasi mai, ci regaleremo sempre nuovi inizi.
"
Con questo libres di Bisotto ho fatto terno e li ho letti tutti, Il racconto che mi è piaciuto di più probabilmente è "Il demone e la fanciulla"
"Non cercarti fuori, non ne hai bisogno, non cercare fuori le risposte, cercati sempre dentro di te, chiedi a te stessa le tue generalità.
. . L'anima a volte ha dei buchi neri in sé e non potrai sapere dove capiterai se ci finisci dentro, Non sempre siamo in grado di prevederci, . . Non devi avere paura delle tue reazioni, né delle tue scelte, ricordalo, Non devi aver paura di te stessa e quando avrai a che fare con gli errori degli altri, guardati dentro.
Siamo come una fotografia che, per essere nitida, ha bisogno di luci e ombre nella giusta maniera, " Però tutti i racconti sono molto carini, nascondono al loro interno piccole morali, Il libro è breve io l'ho letto in due orette, la scrittura e fluida e semplice, Ottimo da leggere in spiaggia o quando si è sconsolati!! : In apparenza una raccolta di racconti per bambini, in realtà sono delle perle di saggezza per noi e chi amiamo.
Ogni animale protagonista di una storia ha un "trauma da superare" e un percorso da fare, Sicuramente da regalare a un vostro
amico in difficoltà per dirgli
Arriverà il sole Non appartengo a posti, né luoghi non ho padroni, anzi li detesto, poiché amo la semplicità e le piccole cose.
Le piccole cose Come può un essere vivente amare le piccole cose quando può avere le grandi Perché è sempre per le piccole cose che ci si perde, è sempre nei dettagli che è nascosta la vera natura degli esseri viventi.
./Ho sempre sentito parlare di questo autore ma non ho mai avuto occasione di leggere un suo libro,
Qualche giorno fa ci sono riuscita, ho iniziato foto/grammi dell'anima e in poche ore l'ho finito, Era da tanto tempo che un libro non riusciva a prendermi per come volevo, che mi facesse sentire come voglio sentirmi.
Nella mia breve esistenza ho letto tanti libri e molto spesso son tutti bravi ad utilizzare le parole nel giusto modo, ma pochi sanno lasciarti concretamente qualcosa.
Per me, é stato possibile ritrovare la voglia di leggere partendo dall'inizio, da qualcosa di così piccolo ma intenso, Come scrive l'autore stesso: "la scrittura scava, scopre, può fare tutto e soprattutto sa rimanere", e a me è successo questo grazie a foto/grammi dell'anima.
Non vedo l'ora di leggere gli altri capolavori che ha scritto, e di ritrovare nelle sue parole sempre qualcosa che mi faccia emozionare.
Questo libro è una carezza all'anima, È l'abbraccio caloroso al nostro cuore, Ogni fiaba ci insegna qualcosa diverso ma allo stesso tempo tutte ci mostrano quale sia il valore di ogni nostra azione e l'amore per la vita.
Ho sempre sentito parlare di questo autore ma non avevo letto nulla in particolare, però il mio ragazzo mi ha regalato questo libro che era suo.
Sono rimasta soddisfatta dalla bravura di Bisotti nello scrivere questo tipo di libro, misto favola, Ogni capitolo ci insegna qualcosa insieme ai personaggi che ci fanno immergere in unatmosfera fantastica, È un libro ricco di insegnamenti ma anche di disegni a parer mio belli e colorati, Sicuramente un autore che merita e soprattutto consiglio la lettura di questo libricino che regala delle belle emozioni, "Certi libri sanno diventare un luogo dove nessuno puó entrare per farci del male, . . attraverso le pagine è possibile ritrovarsi per entrare in contatto con mondi simili ai nostri, per curarci e guarirci, . "
Ho trovato questo libro per caso, . mentre passeggiavo per i corridoi della biblioteca, ero andata per cercare tutt'altro ma non trovandolo ho iniziato un po' svogliatamente a cercare un libro da portare a casa che sostituisse quello che qualcuno si era già venuto a prendere prima di me.
Avevo già sentito parlare di questo libro e propabilmente era già nella mia lista dei desideri ma, ripeto, non era la mia prima scelta e forse nemmeno la decima in quel momento.
Invece, contro ogni previsione, l'ho scelto o si è fatto scegliere, l'ho preso, portato a casa e letto in pochissimo tempo.
Contiene favole che possono erroneamente sembrare per bambini ma che celano sempre un insegnamento o uno spunto di riflessione, Inoltre ho trovato l'introduzione dell'autore quasi più bella del libro stesso con quest'ultima frase non voglio minimamente screditare il libro ma semplicemente elogiare chi lo ha scritto e il suo modo di esprimersi.
È un insieme di racconti fiabeschi che l''autore ha scritto da giovane e che non ha ripreso per la pubblicazione, Sono semplici ma profondi. Pagina dopo pagina ti scava dentro, ti studia, hai l'impressione che è stato scritto pensando a te, Ogni racconto guarda aspetti diversi dell'essenza umana, dell'anima e di come muta con l'arrivo dell'amore, Quest'ultimo spesso non gli viene dato la giusta importanza, e questo libro ti fa capire perché ciò è sbagliato, Dopo lo straordinario successo di Il quadro mai dipinto, ecco i Foto/grammi dell'anima, il primo libro di Massimo Bisotti, in una versione ampliata e riveduta dall'autore, impreziosita da dieci splendide illustrazioni di Stefano Morri realizzate per l'occasione.
Un libro che ha l'apparenza di una raccolta di fiabe contemporanee: "Il giardino dell'anima", "Il mare e la luna", "L'ombrellaio del tempo", "L'istrice solitario".
. . sospese tra le favole di Esopo e Il Piccolo Principe, capaci di evocare e incantare, come solo la letteratura più grande e vera sa fare.
Attraverso queste storie, in cui non sempre l'uomo è protagonista, impariamo l'importanza dell'umiltà e la fatica che ognuno di noi fa per diventare se stesso.
Raccontando l'amore fra due note su un pentagramma o i bisticci che agitano i colori sulla tavolozza di un pittore, Massimo Bisotti ci parla di noi, dei nostri entusiasmi e dei nostri errori di felicità, che tanto spesso ci conducono lontano dal cammino previsto.
Questo libro nasconde dentro di sé un piccolo miracolo: la capacità dell'autore di scavare dentro il suo cuore e raggiungere contemporaneamente quello del lettore, creando un contatto di anime che si mettono a nudo.
Ancora una volta Bisotti riesce a stupire e a commuovere, mostrandoci un cammino di vita in cui sono deposti i giudizi e i pregiudizi, diretto al riconoscimento di quello che è più vero, profondo e necessario, dentro di noi e dentro chi incontriamo nel nostro percorso.
Un percorso che porta a conoscersi e riconoscersi, A vivere le emozioni fino in fondo, abbassando le difese, per quanto possa far male, Ad accettare le nostre imperfezioni piuttosto che farci uccidere dalla paura di fallire, Ricordandoci, di nuovo e sempre, la cosa più importante: "mai controcuore", "Se il lieto fine non c'è quasi mai, ci regaleremo sempre nuovi inizi, " “Ma esiste unaltra parte di mondo ed è lì che possiamo andare a vivere, Lì le persone sanno gioire per la felicità, Sanno distinguere'' sitelink blogspot. com/ Finalmente un libro di Bisotti che non mi fa addormentare, favole davvero dolcissime anche se le trovo un po' troppo "filosofiche" per i miei gusti! : Massimo Bisotti è nato e vive a Roma, ha studiato Lettere, suona il pianoforte ed è appassionato di psicologia.
Dice di sé di avere iniziato a scrivere perché le sue parole rimarginassero le ferite e si chiudessero in cicatrici.
Nelha pubblicato il suo romanzo di esordio La luna blu prima edizione Psiconline, seconda edizioneUltranovel, che è stato uno dei casi editoriali dellanno.
Il successo è stato confermato e accresciuto dal romanzo seguente, Il quadro mai dipinto Mondadori, uno dei libri più letti degli ultimi anni.
Nel, ancora per Mondadori, ha ripubblicato i Foto/grammi dellanima, una raccolta illustrata di favole, scritte a poco più di venti anni.
Massimo Bisotti è nato e vive a Roma, ha studiato Lettere, suona il pianoforte ed è appassionato di psicologia, Dice di sé di avere iniziato a scrivere perché le sue parole rimarginassero le ferite e si chiudessero in cicatrici.
Nelha pubblicato il suo romanzo di esordio La luna blu prima edizione Psiconline, seconda edizioneUltranovel, che è stato uno dei casi editoriali dell'anno.
Il successo è stato confermato e accresciuto dal romanzo seguente, Il quadro mai dipinto Mondadori, uno dei libri più letti degli ultimi anni.
Nel, ancora per Mondadori, ha ripubblicato i Foto/grammi dell'anima, una raccolta illustrata di favole, scritte a poco più di venti anni.
sitelink.