Procure Perché Il Femminismo Serve Anche Agli Uomini Picturized By Lorenzo Gasparrini Displayed In Manuscript

libro vegano
Ci sono dei libri dove da un'idea semplice si scrivonopagine:ci sono quelli che costruendo una tesi talmente elaborata e dettagliata che il concetto viene ben spiegato oppure quelli dove "you milk that cow for way too long" ed esce un libro di self help da quattro soldi.

Ecco questo libro non è nessuno dei due,
Qui alla mucca stanno letteralmente esplodendo le mammelle,litri di latte fermi lì,
Un titolo accattivamente che però si traduce in molti capitoli sconnessi fra di loro e la tesi del titolo spiegata in due paginette alla fine,

" alla società occidentale, capitalistica, fascistoide, maschilista, misogina, razzista e classista, . . " senza spiegare in alcun modo questi aggettivi,

"Secondo il dettame maschilista, le donne sono uomini mancati, uomini più deboli, costole di Adamo, uomini irrazionali i gay sono mezzi uomini, uomini sbagliati, perversi e contronatura le lesbiche sono donne che vorrebbero essere uomini e così via.
. . "
Quanti uomini nelanno di scrittura del libro la pensano davvero così Sono attuali queste concezioni Rispecchiano davvero il pensiero della popolazione Senza un supporto di dati, ricerche, studi ecc è tutta opinione.


Sensazionalismo eccezionale, tesi a favore sviluppi di concetto inadeguati,

Probabilmente a un attivist femminist potrebbe piacere molto questo libro per un bel confirmastion bias col caffè mattutino, a qualcuno che legge il libro per curiosità e imparare qualcosina di più sul femminismo un po' meno.
Chiaro, conciso e molto utile per iniziare ad addentrarsi in un argomento vastissimo, Compratelo a tutti gli uomini!

È la versione Italiana e maschile femminista di "Dovremmo essere tutti femministi",
E poi Lorenzo Gasparrini è un filosofo femminista che si è preso l'onere di parlare agli uomini, anche solo per questo merita tutto il sostegno del mondo! A volte ho la sensazione che quando si parla di femminismi ce la cantiamo e ce la suoniamo in poch.
Questo saggio mi fa ben sperare sul fatto che anche chi vive nei panni del privilegiato, dell'oppressore, del vincente possa iniziare a riflettere su se stesso grazie e attraverso il femminismo.
Spero che saggi come questo vengano letti da più uomini e donne possibili, Ottimo per chi vuole una panoramica delle tematiche affrontate dal femminismo intersezionale, Ero indeciso tra lee lestelle perché la brevità del testo si presta poco all'approfondimento, ma in ogni caso la volontà di mettersi a scrivere quali questioni siano importanti non solo per le donne ma anche per gli uomini è lodevole.
Arrivato a questo punto della mia vita ho bisogno di saggi più approfonditi, ma mi sento senz'altro di consigliarlo alle persone che non possiedono le conoscenze di base dei gender studies e che vorrebbero una prima infarinatura.
Una lettura con spunti interessanti, ma non esaustiva, Mi aspettavo un approfondimento maggiore sui reali motivi per cui gli uomini dovrebbero approcciarsi al femminismo, mentre è tutto molto generico,
Resta comunque una lettura valida per chi si avvicina al tema per la prima volta,pagine di risposte sulle questioni di genere e la mascolinità tossica, Una lettura che TUTT dovrebbero fare, ricca di spunti di riflessione da cui partire per un approfondimento ulteriore, ottima per chi si avvicina per la prima volta alle questioni di genere.
manuale mini e immediato sul femminismo intersezionale “Non si diventa nulla di diverso da un uomo, MA SI CAMBIA IL MODO di essere uomini”, Questo libro svela tutto ciò che cè al di là della tradizionale maschilità eterno, bianca e occidentale consiglio poi di approfondire gli argomenti trattati in certi punti con più superficialità attraverso gli altri libri di Gasparrini che sono sempre una miniera doro preziosissima Per chi bazzica le teorie e i discorsi sul genere, questo libro non aggiunge granché anche se i consigli pratici sono preziosi.
Per i gender "analfabeti", questo libro fa il suo lavoro egregiamente, Consigliato! Come tutti i saggi della linea BookBlock, anche questo analizza l'argomento in modo molto chiaro e lineare, perfetto per la lettura da parte di neofiti ma anche di connoisseur.
Da Gasparrini comunque non mi sarei aspettata altrimenti,
Bonus: da regalare per Natale a quell'amic un po' indecis, per dire "Ehi, le motivazioni ci sono, se poi prendi un'altra strada, assumitene anche le responsabilità!" Qualche spunto interessante anche per me che bene o male sapevo quasi tutto ciò di cui tratta Gasparrini.
Per un uomo totalmente digiuno di femminismo, ma volenteroso di imparare, è una buona lettura per iniziare, Un saggio dipagine mapagine di una potenza assurda, Lo farei leggere a tutti gli uomini, ma anche alle donne e tutt coloro che ritengono che il femminismo non serva a nulla o guardano a questo con pregiudizio, Gasparrini scrive benissimo e in poche pagine affronta benissimo questa tematica e si rivolge a tutti, ma proprio tutti, analizzando diversi aspetti vertendo il discorso anche su chi allesterno pare predicare bene ma allinterno fa un po il contrario di ciò che predica, perché alla fine tutti abbiamo da migliorare e imparare essendo nati e vivendo in una società plasmata su regole, stereotipi e pensiero forgiati dal patriarcato.
Consigliatissimo Dalla lunghezza più che un libro è un discorso, ero molto curiosa di leggere Gasparrini perché trovo molto interessante il punto di vista di un uomo che approccia al femminismo.
Non sono delusa perché è ben strutturato come prima
Procure Perché Il Femminismo Serve Anche Agli Uomini Picturized By Lorenzo Gasparrini  Displayed In Manuscript
lettura di questi temi e introduce davvero bene i concetti principali, però sono rimasta un po' con la bocca asciutta perché mi aspettavo che approfondisse meglio.
Forse mi aspettavo anche che si soffermasse di più sulla prospettiva maschile di questo argomento,
Sicuramente un libro da consigliare come prima lettura, ma ce ne sono molti che approfondiscono meglio il femminismo, Il libro mi sembra un buon punto di partenza per coloro che vogliono iniziare a capire in cosa consiste un approccio femminista, È un libro che ha alcuni spunti interessanti anche se ci vorrebbero molti più esempi e indicazioni per capire cosa significa perpetrare un comportamento patriarcale o difendere una cultura maschilista bellino molti spunti interessanti ma non l'ho trovato molto convincente immedesimandomi in un ragazzo che si approccia all'argomento This was a short read but surely a needed one, which every man should read at least once a year, just to remember constantly.
To change things it's not enough to 'not do', we have to step in and act IL FEMMINISMO SERVE A TUTT E INCLUDE TUTT



Sì, abbiamo bisogno del femminismo, perché non riguarda solo le donne, anzi, riguarda proprio gli uomini, visto che è dalla cultura patriarcale che il femminismo prende spunto, per smarcarsi ed è questa cultura dominante da secoli che cerca di cambiare.


In poche pagine Gasparrini riesce a chiarire concetti e atteggiamenti da mettere in atto e da evitare fondamentali per una maggiore consapevolezza di ciò che, nella società patriarcale odierna e passata, vuol dire "maschio": in breve, una costruzione culturale.


Il femminismo serve agli uomini per riuscire a oltrepassare quel limite tra sfera pubblica e sfera privata, tra fratellanza e "cameratismo" limite cardine, base di tutte le disuguaglianze di genere.
Dedicare una parte della mia giornata a leggere questo piccolo libro è stata la cosa più bella che potessi fare, grazie Lorenzo Libro privo di vera analisi e molto semplicistico, Fa un miscuglio di vari argomenti senza entrare veramente nei dettagli e se non si ha nessuna preparazione su quello che tratta cè il rischio di far cadere nel dogmatismo il lettore.
Parlare di Capitalismo, Intersezionalismo, Femminismo, Maschilismo, Patriarcato, etc, in poco più dipagine e spacciarlo come risposta ai problemi da risolvere è un insulto alla mia intelligenza, Perché leggerlo Perché serve a tutti, soprattutto agli uomini, soprattutto a tutte quelle persone che pensano ancora che il femminismo sia "odiare gli uomini", Breve ma intenso. Libriccino breve, ma chiaro e molto piacevole da leggere, In poche pagine, l'autore riesce a trasmettere l'importanza che il femminismo riveste per gli uomini, e i danni che il patriarcato causa anche a quest'ultimi, Consigliato! Loppressione che subiscono le donne non è sufficiente per sostenere il femminismo Il femminismo è la rivendicazione della libertà della donna e ha come scopo abbattere il patriarcato, Checché se ne dica, e nonostante i tentativi di sfumare e allargare la definizione di sessimo per farci rientrare le oppressioni che subiscono gli uomini, il patriarcato ha un braccio e una vittima, produce privilegio se sei uomo o oppressione se sei donna.
Il femminismo serve agli uomini per far capire come loro opprimono le donne, e se un uomo è sinceramente interessato non ha bisogno di altre motivazioni: gli ideali per sostenerlo non mancano al contrario di come scrive verso la fine e sono racchiusi in una vasta letteratura femminista che ragiona su come le donne sono oppresse.
Tutto quello che nelha “effetti negativi” sugli uomini, come la mascolinità tossica, è un effetto boomerang di un patriarcato creato per gli uomini, da cui deriva che non esiste oppressione per un uomo in quanto uomo così come, invece, esiste per una donna in quanto donna: sono strutture di potere costanti nel tempo che specifico, ha effettivamente citato.
Il femminismo serve alle donne, avrà poi altri effetti positivi anche sugli uomini Sì, ma per gli uomini deve essere prima di tutto un rinunciare al potere, poi ci sarà la possibilità di esprimere le emozioni che è evidentemente un problema piccolo rispetto alloppressione femminile, ma che la ricompensa dei “vantaggi che il femminismo offre agli uomini” sia un mezzo per convincere gli uomini a sostenere il femminismo è.
segno di egoismo maschile e, uno stravolgere il significato del femminismo come lotta per la liberazione femminile, Un libricino che è un coltello: consigliatissimo per chi non ha mai approcciato il femminismo, chi ha remore rimorsi e pregiudizi, Base richiesta: ascolto. Un libro dai contenuti importanti e finalmente un libro femminista che si “indirizza” anche in modo esplicito agli uomini, rendendoli consapevoli delle costrizioni che anche loro subiscono in una società patriarcale.
I temi sono molti e forse trattati in modo poco approfondito, Il libro resta comunque unottima lettura soprattutto come primo approccio al tema, Lorenzo Gasparrini, uomo cisgender si affaccia alle porte di tutti in particolare degli uomini, esprimendo i propri pensieri sul fatto che viviamo ancora in una società patriarcale e maschilista la quale come molti credono, faccia del male solo alle donne ma non è così: il patriarcato è un sistema tossico per entrambi i sessi.

Partendo da questo punto di vista quindi, Gasparrini espone alcune teorie su come gli uomini possano anche loro modificare i loro modi di fare e di agire prendendo varie posizioni, cercando quel coraggio di allontanarsi da questa gerarchia senza essere denominati come “uomo debole”.
Lettura necessaria Il principale inganno che la società crea nei pensieri e nei gesti degli uomini è l'illusione della loro libertà, Gli uomini non si riconoscono come vittime di stereotipi o costrizioni, La cultura dominante dice che c'è un solo modo di essere uomini, L'uomo deve essere sicuro di sé, autorevole, non deve mai manifestare emozioni e debolezza, può fare quello che vuole senza dover chiedere mai, Ma la verità è che esistono tanti modi di essere uomini, e sono tutti migliori di questo, L'autore ci propone un'alternativa a partire dalle riflessioni fondamentali dei movimenti femministi: la maggior parte dei problemi personali, relazionali, professionali che gli uomini hanno derivano da quello stesso sistema patriarcale e gerarchico che i femminismi per anni hanno descritto e analizzato.
E ci mostra come questi possano essere utili anche agli uomini per riconoscere e decostruire le dinamiche di forza che li costringono in questa situazione, .