Acquire Today Il Pittore Di Anime (Italian Edition) EBook : Falcones, Ildefonso Imagined By Ildefonso Falcones Published As Publication Copy
on Il pittore di anime (Italian Edition) eBook : Falcones, Ildefonso
ho divorato! E' un notevole romanzo che rivela quanto l'Autore ami la storia che qui interessa un largo lasso ditempo: la prima metà del secolo scorso in una Barcellona che non c'è più.
Libro di sostanza e spessore dove tutti i sentimenti, le virtù e le bassezze umane trovano spazio grazie a personaggi tratteggiati magistralmente, Sullo sfondo, la forte e tragica contrapposizione fra la lotta operaia e la ricca borghesia Non lo consiglio se non si è appassionati di lotta operaia e art nouveau, perché, più che un romanzo storico, sembra un saggio sugli scioperi e gli artisti della Barcellona dei primi novecento.
Ho letto altri libri dell'autore: La cattedrale del mare, La mano di Fatima, La regina scalza, Li ho adorati tutti se non dalle prime pagine da poche pagine dopo, quelli li consiglio perché sono di quei libri che fai fatica a lasciare a discapito delle ore di sonno.
Nulla a che vedere con questo, mi ha appassionata solo verso la fine, ma lo lasciavo senza troppo fastidio per dedicarmi ad altro, La storia in sé non è male, una lunga e tormentatissima forse troppo storia d'a, ma fa da contorno ai fatti storici e all'architettura anziché il contrario, Se l'intenzione dell'autore era quella di rendere omaggio alla sua città c'è riuscito in pieno, se invece era quella di rapire il lettore e portarlo nel Suo mondo, con me ha fallito in pieno questa volta.
Un romanzo vitale, appassionante, carico di emozioni, che non risparmia descrizioni crude e scabrose,
Famiglia Cristiana Giulia Cerqueti
Una storia da travagliata e piena di colpi di scena, con due protagonisti, Dalmau ed Emma, che affrontano una vera e propria discesa agli Inferi nella Barcellona di inizio Novecento, quella di Antoni Gaud e Llus Domnech i Montaner, tra rivolte operaie, orribili attentati e sanguinosi atti di repressione.
Il Messaggero Riccardo De Palo
Un uomo in cerca di se stesso e del proprio destino,
Un a lacerato dal rimorso,
Una citt in lotta contro miseria e potere,
Questo il loro ritratto,
Barcellona,. La citt attraversa un momento di estrema tensione sociale: la miseria delle classi pi umili si scontra con il lusso dei grandi viali, nei quali originalissimi edifici appena sorti o in costruzione annunciano larrivo di una nuova e rivoluzionaria stagione artistica, il Modernismo.
Dalmau Sala, figlio di un anarchico giustiziato dalle autorit, un giovane pittore e ceramista che vive intrappolato tra due mondi: da un lato quello della sua famiglia e di Emma Tsies, la donna che ama, entrambe attivamente impegnate nella lotta operaia dallaltro, quello del lavoro nella fabbrica di ceramiche di don Manuel Bello, il suo mentore, ricco borghese dalla incrollabile fede cattolica.
Nel Pittore di anime, Ildefonso Falcones tratteggia il meraviglioso arazzo di unepoca convulsa, nel quale la, la passione per larte, le rivolte sociali e le vendette personali si fondono in un intreccio emozionante, il ritratto di una Barcellona capace di ribellarsi al grigio potere della tradizione, dimostrando ancora una volta uninnegabile maestria nel tessere personaggi vividi e avventure straordinarie sullo sfondo della Storia di cui appassionato e attento studioso.
BELLISSIMO mi è piaciuto molto come tutti gli altri Romanzi di Falcones ,non concordo con le recensioni che lo definiscono noioso e ripetitivo, è un romanzo pieno storie avvincenti e sviscera bene il dramma morale del pittore che cerca di trovare l'anima negli occhi o nei corpi delle sue modelle che cerca di raffigurale sulla carta.
Il mondo operaio di allora con i suoi soprusi ingiustizie lotte e vita di tutti i giorni per portare a casa un tozzo di pane è descritto con molti particolari e la sofferenza si sente nelle pagine del romanzo ,emblema la figura della mamma sempre china sulla sua

macchina da cucire con tutte le sue enormi difficoltà della vita da superare morali di ideale ma sempre dedita al lavoro.
Il pittore che affronta le difficoltà del alcool e della droga in modo violento cerca di uscirne fuori ma ha mille difficolta morali e di vita molto ben descritto con tanti particolari.
Per chiudere ottimo romanzo consiglio la lettura pensando che è sempre un romanzo che deve far lavorare di fantasia anche il lettore per immedesimarsi nei vari personaggi e per me ci riesce quindi risultato centrato bravo ILDEFONSO FALCONES Da anni non leggevo un Romanzo che mi facesse sentire pieno, commosso, meravigliato ma allo stesso tempo orfano, nostalgico, triste dopo aver letto l' ultima pagina.
Molto più maturo di Zafòn ma con un fascino oserei dire più storico/politico/artistico, Durante la lettura vivremo intensamente nel primo decennio di una Barcellona divisa da tante analogie di cui elenco le più importanti : Il ricco contro il povero e quasi mai viceversa.
Industriale/Operaio. La politica altrettanto divisa, frammentata in Repubblicani con Alejandro Lerroux, personaggio realmente esistito e discutibile ma pur sempre dalla parte dei deboli, Anticlericali, anarchici e Conservatori, arricchiranno il piano politico dell'epoca attraverso scioperi spesso inconcludenti ma che porteranno verso la "Settimana Tragica", dove a Barcellona bruciarono più di ottanta monumenti ecclesiastici.
Come il titolo premette, anche l'arte ha il suo ruolo, infatti nel libro viviamo stili ed epoche diverse, In quegli anni Barcellona lasciava il neoclassicismo per scoprire, attraverso il protagonista Dalmau Sala e i grandi Gaudí, Domenech, Puig ecc il Modernismo, Verso la fine si troverà spazio pure per il Cubismo di Picasso, Tutto fa da cornice alla bellissima e complicata storia d'a tra Dalmau ed Emma, Quest'ultima ci farà empatizzare col ruolo della donna, che in quegli anni difficili veniva sminuito, nonostante, oltre all'occupazione dei figli doveva lavorare dato che la si preferiva all'uomo che "aveva" un costo maggiore, e dove spesso, per portare un salario degno a casa, doveva cedere alle varie molestie a cui il datore di turno la sottoponeva, facendo leva sulla grave carestia Catalana.
Un Romanzo a cui non manca davvero nulla, Ricordo che "Ildefonso Falcones" ha partorito questo lavoro durante le cure per una grave malattia, cosa che ai miei occhi lo rende ancora più speciale, Non la finirei più di dilungarmi e lodare quest opera che ho amato davvero tanto e che ricorderò per sempre come Placebo per la mia Quarantena a casa da Covid.
Entra decisamente nella mia personale topdei miei libri preferiti, Avevo letto La cattedrale del mare e mi era piaciuto, questo è di una noia mortale! La trama è esile e scontata, in compenso le digressioni sono veramente troppe, una barba infinita, a meno che, invece di un romanzo, uno avesse voluto leggere una disquisizione sulle opere architettoniche e artistiche di Barcellona nei primi dellautore si prolunga con dovizia di particolari che però non coinvolge il lettore, almeno me e resta il racconto scontato di due che si amano, poi ci sono i soliti equivoci e, dopo vari ostacoli da superare, si ricongiungono ho saltato intere pagine e alla fine proprio non lo reggevo più!!!!
Libro di sostanza e spessore dove tutti i sentimenti, le virtù e le bassezze umane trovano spazio grazie a personaggi tratteggiati magistralmente, Sullo sfondo, la forte e tragica contrapposizione fra la lotta operaia e la ricca borghesia Non lo consiglio se non si è appassionati di lotta operaia e art nouveau, perché, più che un romanzo storico, sembra un saggio sugli scioperi e gli artisti della Barcellona dei primi novecento.
Ho letto altri libri dell'autore: La cattedrale del mare, La mano di Fatima, La regina scalza, Li ho adorati tutti se non dalle prime pagine da poche pagine dopo, quelli li consiglio perché sono di quei libri che fai fatica a lasciare a discapito delle ore di sonno.
Nulla a che vedere con questo, mi ha appassionata solo verso la fine, ma lo lasciavo senza troppo fastidio per dedicarmi ad altro, La storia in sé non è male, una lunga e tormentatissima forse troppo storia d'a, ma fa da contorno ai fatti storici e all'architettura anziché il contrario, Se l'intenzione dell'autore era quella di rendere omaggio alla sua città c'è riuscito in pieno, se invece era quella di rapire il lettore e portarlo nel Suo mondo, con me ha fallito in pieno questa volta.
Un romanzo vitale, appassionante, carico di emozioni, che non risparmia descrizioni crude e scabrose,
Famiglia Cristiana Giulia Cerqueti
Una storia da travagliata e piena di colpi di scena, con due protagonisti, Dalmau ed Emma, che affrontano una vera e propria discesa agli Inferi nella Barcellona di inizio Novecento, quella di Antoni Gaud e Llus Domnech i Montaner, tra rivolte operaie, orribili attentati e sanguinosi atti di repressione.
Il Messaggero Riccardo De Palo
Un uomo in cerca di se stesso e del proprio destino,
Un a lacerato dal rimorso,
Una citt in lotta contro miseria e potere,
Questo il loro ritratto,
Barcellona,. La citt attraversa un momento di estrema tensione sociale: la miseria delle classi pi umili si scontra con il lusso dei grandi viali, nei quali originalissimi edifici appena sorti o in costruzione annunciano larrivo di una nuova e rivoluzionaria stagione artistica, il Modernismo.
Dalmau Sala, figlio di un anarchico giustiziato dalle autorit, un giovane pittore e ceramista che vive intrappolato tra due mondi: da un lato quello della sua famiglia e di Emma Tsies, la donna che ama, entrambe attivamente impegnate nella lotta operaia dallaltro, quello del lavoro nella fabbrica di ceramiche di don Manuel Bello, il suo mentore, ricco borghese dalla incrollabile fede cattolica.
Nel Pittore di anime, Ildefonso Falcones tratteggia il meraviglioso arazzo di unepoca convulsa, nel quale la, la passione per larte, le rivolte sociali e le vendette personali si fondono in un intreccio emozionante, il ritratto di una Barcellona capace di ribellarsi al grigio potere della tradizione, dimostrando ancora una volta uninnegabile maestria nel tessere personaggi vividi e avventure straordinarie sullo sfondo della Storia di cui appassionato e attento studioso.
BELLISSIMO mi è piaciuto molto come tutti gli altri Romanzi di Falcones ,non concordo con le recensioni che lo definiscono noioso e ripetitivo, è un romanzo pieno storie avvincenti e sviscera bene il dramma morale del pittore che cerca di trovare l'anima negli occhi o nei corpi delle sue modelle che cerca di raffigurale sulla carta.
Il mondo operaio di allora con i suoi soprusi ingiustizie lotte e vita di tutti i giorni per portare a casa un tozzo di pane è descritto con molti particolari e la sofferenza si sente nelle pagine del romanzo ,emblema la figura della mamma sempre china sulla sua

macchina da cucire con tutte le sue enormi difficoltà della vita da superare morali di ideale ma sempre dedita al lavoro.
Il pittore che affronta le difficoltà del alcool e della droga in modo violento cerca di uscirne fuori ma ha mille difficolta morali e di vita molto ben descritto con tanti particolari.
Per chiudere ottimo romanzo consiglio la lettura pensando che è sempre un romanzo che deve far lavorare di fantasia anche il lettore per immedesimarsi nei vari personaggi e per me ci riesce quindi risultato centrato bravo ILDEFONSO FALCONES Da anni non leggevo un Romanzo che mi facesse sentire pieno, commosso, meravigliato ma allo stesso tempo orfano, nostalgico, triste dopo aver letto l' ultima pagina.
Molto più maturo di Zafòn ma con un fascino oserei dire più storico/politico/artistico, Durante la lettura vivremo intensamente nel primo decennio di una Barcellona divisa da tante analogie di cui elenco le più importanti : Il ricco contro il povero e quasi mai viceversa.
Industriale/Operaio. La politica altrettanto divisa, frammentata in Repubblicani con Alejandro Lerroux, personaggio realmente esistito e discutibile ma pur sempre dalla parte dei deboli, Anticlericali, anarchici e Conservatori, arricchiranno il piano politico dell'epoca attraverso scioperi spesso inconcludenti ma che porteranno verso la "Settimana Tragica", dove a Barcellona bruciarono più di ottanta monumenti ecclesiastici.
Come il titolo premette, anche l'arte ha il suo ruolo, infatti nel libro viviamo stili ed epoche diverse, In quegli anni Barcellona lasciava il neoclassicismo per scoprire, attraverso il protagonista Dalmau Sala e i grandi Gaudí, Domenech, Puig ecc il Modernismo, Verso la fine si troverà spazio pure per il Cubismo di Picasso, Tutto fa da cornice alla bellissima e complicata storia d'a tra Dalmau ed Emma, Quest'ultima ci farà empatizzare col ruolo della donna, che in quegli anni difficili veniva sminuito, nonostante, oltre all'occupazione dei figli doveva lavorare dato che la si preferiva all'uomo che "aveva" un costo maggiore, e dove spesso, per portare un salario degno a casa, doveva cedere alle varie molestie a cui il datore di turno la sottoponeva, facendo leva sulla grave carestia Catalana.
Un Romanzo a cui non manca davvero nulla, Ricordo che "Ildefonso Falcones" ha partorito questo lavoro durante le cure per una grave malattia, cosa che ai miei occhi lo rende ancora più speciale, Non la finirei più di dilungarmi e lodare quest opera che ho amato davvero tanto e che ricorderò per sempre come Placebo per la mia Quarantena a casa da Covid.
Entra decisamente nella mia personale topdei miei libri preferiti, Avevo letto La cattedrale del mare e mi era piaciuto, questo è di una noia mortale! La trama è esile e scontata, in compenso le digressioni sono veramente troppe, una barba infinita, a meno che, invece di un romanzo, uno avesse voluto leggere una disquisizione sulle opere architettoniche e artistiche di Barcellona nei primi dellautore si prolunga con dovizia di particolari che però non coinvolge il lettore, almeno me e resta il racconto scontato di due che si amano, poi ci sono i soliti equivoci e, dopo vari ostacoli da superare, si ricongiungono ho saltato intere pagine e alla fine proprio non lo reggevo più!!!!
Ildefonso Falcones is married with four children and lives in Barcelona where he works as a lawyer.
Cathedral of the Sea is intended as a homage to a people who built one of the most beautiful churches on earth in only fifty four years.
This historical novel has become an extraordinary publishing success with both readers and critics, Translation rights have been sold incountries to date, It has won many prizes, including the Euskadi de Platafor the best novel in Spanish, the Qué LeerPrize for the best book, and the prestigious Italian Giovanni Boccaccioaward for best foreign author.
Bienvenue sur Open Library | Open Library
Acquire Today Il Pittore Di Anime (Italian Edition) EBook : Falcones, Ildefonso Imagined By Ildefonso Falcones Published As Publication Copy