Fetch Nascita Della Nobiltà: Lo Sviluppo Delle élite Politiche In Europa Translated By Karl Ferdinand Werner Publication

on Nascita della nobiltà: Lo sviluppo delle élite politiche in Europa

saggio che demistifica tanti preconcetti sul "Medioevo", ed i fraintendimenti di lungo corso su una nobiltà di presupposta origine germanica, sottolineando così la vacuità di termini come "Antichità", "Medioevo", "Età Moderna" eccetera, che si svuotano sempre più di significato a mano a mano che si amplia la nostra conoscenza del passato.


Un po' debole nei passaggi in cui l'autore si allontana dalle prove documentali a sostegno della sua tesi, per compiere brevi excursus che sfiorano la filosofia della storia, se non anche la filosofia politica.
Debole non perché in quelle occasioni l'autore esponga tesi non condivisibili o inverosimili, tutt'altro ma solo perché queste necessiterebbero di una cinquantina almeno di pagine in più.


In alcuni
Fetch Nascita Della Nobiltà: Lo Sviluppo Delle élite Politiche In Europa Translated By Karl Ferdinand Werner Publication
passaggi, inoltre, questo saggio richiederebbe da parte del lettore una conoscenza non superficiale della storia dei secoli IVXIII, cosicché egli possa comprendere appieno gli avvenimenti a cui accenna l'autore.
Conoscenza che io non possiedo, Nonostante questo, l'insieme resta comprensibile,

Tanto per cambiare, devo anche stavolta notare che il processo di pubblicazione non sembra aver contemplato, non dico una revisione, ma nemmeno il correttore automatico di Windows.
E' impossibile tenere conto dei refusi sparsi per tutto il testo,
La mia è un'edizione a poco prezzo venduta in allegato a Il Giornale, anni fa, Non so se lo stesso proliferare di refusi si verifichi anche nell'edizione Einaudi, Mi auguro di no, la speranza è l'ultima a morire, . . ma se penso al "lavoro" fatto da Einaudi con le appendici de Le origini del totalitarismo, mi rendo conto che è una speranza esile.



Voto:/



P, S. : I bastardi de Il Giornale hanno pure smembrato il libro in due volumi, Senza, peraltro, nemmeno seguire un criterio che ne rispettasse la suddivisione in quattro parti, data dall'autore: il primo volume, invece che terminare tra la seconda e la quarta parte, si interrompe dopo il primo capitolo della terza.

Nel mio universo, smembrare un libro ha lo stesso valore amorale del reato di alto tradimento, .