Grab Your Edition Bridge To The Soul: Journeys Into The Music And Silence Of The Heart Penned By Rumi Disseminated As Volume

on Bridge to the Soul: Journeys Into the Music and Silence of the Heart

find secret places
inside this violent world
where they make transactions
with beauty,

Reason says, Nonsense,
I have walked and measured the walls here,
There are no places like that,

Love says, There are, This book is so inspiring, as most of Rumi's work is, I also liked the introduction and information about the poet, "The Essential Rumi" and "The Soul of Rumi" are both better collections of poems than this one here we seem to be getting to the dregs of Rumi, yet even Rumi's dregs are superior to the cream of many poets.
There were several poems in this collection that moved me deeply, and some that had no effect at all, Though not the best selection of Rumi's verses, this book is still well worth reading, In the introduction, Coleman Barks tells of how members of diverse religions Hindus, Christians, Muslims, and Jews attended Rumi's funeral, When asked why, they said, "He strengthens us where we are, " That
Grab Your Edition Bridge To The Soul: Journeys Into The Music And Silence Of The Heart Penned By Rumi Disseminated As Volume
is how I feel about Rumi's poetry: though not a Christian himself, he strengthens me AS a Christian his poetry often speaks to me in a spiritual way and moves me in a way I am rarely moved.


While I like Coleman Barks translations of Rumi, and I am glad he has dug up some more poems to offer us, I could have done without his introduction to this volume.
First he went on in too much detail about a particular bridge, and then he went off onto a political schpiel that involved comparing Iran's government to that of the United States yes, true, Iran is oppressive, but, hey, look at us!.
Then he did some selfcongratulatory backslapping for the one Bush bash he couldn't resist making publicly in Iran, While I am certainly no political fan of Bush, I could do without all the selfrighteous academics and celebrities focusing with singlevision on the flaws in their own country while yucking it up with the tyrants of other countries.
There's no need to feel selfsatisfied about a Bushslap while visiting a nation whose regime feeds the people a steady diet of antiAmericanism.
Hey, here's some interesting facts Americans may not know about Iran, courtesy of Coleman Barks: Tehran has no ghettos what a pleasant, povertyfree land!, wonderfully cheap gas, and people who never act like they hate Americans even though they really, truly should.
The introduction aside, I, of course, enjoyed Rumi's poems,
Come potresti diventare amaro, quando in realta' tu sei una miniera di dolcezze"
Gialal alDin Rumi
Cosi' in copertina di questo libretto, estratto dal monumentale.
versi: Mathnawī, di Gialal alDin Rumi,

"Dalla Persia del Duecento i versi di infinita dolcezza del grande poeta mistico fondatore della confraternita ore della confraternita dei "dervisci rotanti".

Un viaggio nelle profondità dell'animo, un messaggio di gioia, energia spirituale e artistica che ci mostra il volto di un Islam festoso, tollerante, teso verso la purezza assoluta.

Parole colme di sacro entusiasmo, visioni e racconti che innalzano un'ode al divino e all'umanità tutta prospettando un mondo di pace senza conflitti di religione o civiltà.
"
Cosi' in quarta di copertina,

"Descrizione del libro
Vissuto nella Persia del XIII secolo, Jalal alDin Rumi ha unito nella propria persona e nelle proprie opere il fascino del derviscio, la saggezza dei santone inebriato di Dio, e la sottile cultura dei più sofisticati mistici sufi.
Nei suoi versi, pieni di entusiasmo sacro, di visioni e di anelito,

Vissuto nella Persia del XIII secolo, Jalal alDin Rumi ha unito nella propria persona e nelle proprie opere il fascino del derviscio, la saggezza dei santone inebriato di Dio, e la sottile cultura dei più sofisticati mistici sufi.
Nei suoi versi, pieni di entusiasmo sacro, di visioni e di anelito verso la purezza, ci ha lasciato un monumento alla poesia, ma soprattutto all'uomo e alla natura, riflessi della realtà divina.
Le sue parole ci mostrano un volto dell'islam che non siamo più abituati a vedere, quello dolce, tollerante, festoso, ma soprattutto invitano l'uomo, di ogni tempo e di ogni religione, a compiere il viaggio più straordinario alla ricerca della verità: quello nelle profondità insondate del proprio animo.
"

sitelink wikipedia. org/wiki/Masnavi
Summa del misticismo, considerata la piu' grande opera sul tema,
sitelink wikipedia. org/wiki/Gialala

Libretto prezioso per avere un'idea di massima, con la sua breve introduzione ed un estratto dei racconti, della figura di Gialal alDin Rumi, la sua opera e concetti.


Temi di una cultura complessa etica, sociale e religiosa non sempre facile da comprendere fino in fondo, sebbene con molti/moltissimi parallelismi e trasversalita' con i grandi temi universali dell'uomo e quindi, di riflesso, con la cultura occidentale.


Rumi, accostato a San Antonio vissuti in contemporanea ed a Dante per la grandezza dei versi, e' una figura di alta suggestione.


"Jalâl âlDîn Rûmî, il sufi paragonato a San Francesco, il Dante Alighieri della gente turca, uno dei più grandi mistici di tutta lumanità.
Nato a Balkh attuale Âfghânistân nel, morì a Konya Turchia nel, Di lui il professor Halil Cin già Rettore delòlUniversità Selciukide di Konya ha scritto: Rûmî, superando le frontiere religiose del pensiero turco e dell' Îslâm, è simbolo di un senso di pace, di dialogo e di rispetto reciproco indirizzati a tutta l' umanità.
Trova la fonte dell' ispirazione nell' Îslâm e nella cultura turca li esprime ed amplifica, e li offre a tutti senza distinzione alcuna, mentre la maggior parte dei conflitti fra gli uomini deriva invece dalla mancanza di dialogo e di amore, deriva dall' egoismo e dal fatto che non è dato alla persona umana il valore che merita.
Questo messaggio di Rumì trova veramente l' ambito universale nella quartina che leggiamo all' ingresso della Mevleviyya di Konya in Turchia,

O silenzio, tu sei ciò che vi è di più prezioso al centro di me stesso,
tu se il velo di ogni soavità in me.

O uomo: ostenta meno la tua scienza, fai silenzio, poiché nel silenzio non v e timore né speranza,
Per il villaggio distrutto, abbandonato e deserto non v'è né decima né tassa sulle terre, Fermati allora. e medita sul valore di un villaggio distrutto,

sitelink wikipedia. org/wiki/Sufismo
sitelink wikipedia. org/wiki/Derviscio

sitelink youtube. com/watchvkzepA

sitelink youtube. com/watchvBvZN

Versi
Mi chiedi chi ama davvero Chi è in preda alle pene,
E quale organo scherza quando il cuore è ansioso

La medicina che cura l'amore non si trova dall'erborista:
resta un mistero divino al pari dell'astrolabio.


Correte pure, insensati, rincorrendo passioni effimere,
ma guai a voi se l'Amore regale d'improvviso vi ghermisce,

Ma come pretendete che quell'Amore sia descrivibile,
se spesso ci fa vergognare delle nostre stesse parole
Pensate che le parole ve lo rendano più presente,
mentre quell'Amore è bello come Mistero inesplicabile

Certo, corre la penna mentre vergo queste sue lodi,
ma se scrivo di quell'Amore la sua punta si spezza.

Ecco, guai a scrivere sull'amore sublime!
S'infrange la penna, e la pergamena si lacera,

L'intelletto s'affanna, eppur non lo comprende:
sì, solo l'Amore spiega quel suo mistero agli amanti,

Potrebbe forse il Sole splendere senza Luce
O mia Lampada, se lo scorgi non distogliere lo sguardo,
La sua traccia è resa manifesta dalle ombre,
ma solo il suo splendore ha alito di vita,

L'ombra induce al riposo, come le confidenze serali,
ma quando il Sole sorge all'alba la Luna viene spaccata,
Nulla al mondo ferisce più nel profondo,
ma il Sole dell'Anima mia non tramonta e non ha passato,

Il cielo di questo mondo ci mostra un unico sole,
ma un cielo dai soli molteplici chi ci vieta d'immaginarlo

Eppure il Sole dell'Amata non s'interseca col firmamento:
nessuno l'ha mai visto, né in astratto, né in concreto.

È Amore d'Unione, essenza inconcepibile
non lo comprende l'intelletto, né lo coglie lo sguardo,
Rumi

sitelink suonamiunapoesia. it/SUPzR .